Nel mese di aprile le Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte e della Valle d’Aosta si sono incontrate nei cosiddetti “incontri di fascia”. Ma che cosa sono? Un’uscita ed insieme un momento formativo rivolto alle suore degli stessi anni di professione per rafforzare il senso di famiglia e per riflettere su tematiche formative e pastorali. Le suore professe da oltre 35 anni si sono ritrovate a Torino e nella mattinata di sabato 5 hanno visitato il SERMIG che ha offerto la testimonianza di Ernesto Olivero e di Rosanna Tosco, fondatore ed attuale responsabile dell’opera; nel pomeriggio dopo la celebrazione eucaristica vissuta nella Basilica di Maria Ausiliatrice con il nuovo Rettor Maggiore, don Fabio Attard, il suo Consiglio e tutti i Capitolari sdb, si sono recate in vista a Superga, in una stupenda giornata di sole. Le sorelle più giovani, invece, domenica 6 si sono recate a Milano, in visita alla Pinacoteca di Brera, guidate con una lettura spirituale dei quadri raffiguranti immagini sacre da parte di sr Paola Casalis, esperta in arte; nel pomeriggio, dopo una sosta al Castello Sforzesco e al Duomo, dove hanno potuto pregare sulla tomba del Cardinale Carlo Maria Martini, si sono recate nella casa sdb di via Copernico per la celebrazione eucaristica.
Anche le fma dai 20 ai 25 anni di professione hanno avuto il loro momento formativo a livello nazionale.. Infatti, dal 3 al 6 aprile li sono incontrate a Mornese per un tuffo nelle sorgenti del carisma e per condividere il cammino e l’esperienza alla luce della Parola di Dio e di Madre Mazzarello. Dallo scorso anno questa fascia d’età ha ripreso a incontrarsi al di là dei ruoli o compiti che ciascuna svolge nella propria casa e opera e in questi giorni si è ripetuta l’opportunità e la proposta con l’apprezzamento delle partecipanti, che rappresentavano la maggioranza delle Ispettorie d’Italia. Le giornate sono state caratterizzate dalla riflessione, dal confronto e dalla condivisione: venerdì il gruppo è stato accompagnato da don Giorgio Garrone, Rettore del Seminario di Torino.